Il centro storico
Il centro storico offre piazze, chiese, monumenti antichi, musei e scavi archeologici che ci permettono di fare un "tuffo nel passato". Data la sua particolare forma quadrilatera, un tempo erano presenti diversi ingressi. Oggi è possibile visitare ancora Porta Nuova - sobria ed elegante, ricorda gli archi di trionfo romani - e Porta Garibaldi, accesso principale alla città.
Partendo proprio da Porta Nuova, passeggiando tra i vicoli ci si può immergere nel cuore del "Cassaro", la via dello shopping e della movida, ammirando Piazza della Repubblica che accoglie il Duomo normanno che fu eretto nel 1176, all'esterno in stile barocco ricco di decorazioni e dettagli ed all'interno in stile normanno.
Uno dei luoghi più caratteristici è Piazza Mercato del pesce che ospita già dalla prime ore del mattino il mercato ittico, e che però al tramonto si trasforma in una delle più frequentate sedi della movida notturna, dal momento che concentra la maggior parte dei locali e dei pub.
Passeggiando per il suggestivo lungomare marsalese raggiungeremo il rinomato Museo Archeologico Baglio Anselmi che custodisce i resti di antiche navi, e tanti altri reperti storici del periodo cartaginese e addirittura alcuni risalenti al paleolitico.

L'Antico Mercato di Marsala

La Cattedrale | Parrocchia di San Tommaso di Canterbury

Il Palazzo VII Aprile

Porta Garibaldi

Museo Archeologico Baglio Anselmi

Cupola ***

Il Cassaro

Lungomare - Mini Golf